Corsi ECM gratuiti
Con la presente abbiamo il piacere di invitare la S.V. a partecipare ai CORSI ECM GRATUITI di cui sotto.
I seguenti eventi organizzati dal CDASP (Circolo Dipendenti Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia) con il Provider EFEI sono TOTALMENTE GRATUITI e per ogni corso verranno rilasciati n. 15 CREDITI ECM
”ASSISTENTE ALLA POLTRONA: LA NUOVA FIGURA UNICA NELLO STUDIO MEDICO” – CREDITI 15.1 – Il 21 e 22 APRILE 2017; Modulo iscrizione
“I SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA’ IN SANITA’: LA NUOVA ISO 9001: 2015” – CREDITI 15 – Il 28 e 29 APRILE 2017; Modulo iscrizione
“MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI IN SANITA’: DALLA DEAMBULAZIONE DEL PAZIENTE ALLE ATTIVITA’ CORRELATE” – CREDITI 15 – Il 05 e 06 MAGGIO 2017; Modulo iscrizione
“LE MALATTIE PROFESSIONALI NELLA SANITA’ PUBBLICA E PRIVATA” – Il 12 e 13 MAGGIO 2017; Modulo iscrizione
I corsi si terranno dalle ore 09.30 alle ore 18.00, presso l’HOTEL 501 di Vibo Valentia – VV.
Gli eventi totalmente gratuiti sono accreditati per tutte le professioni e rilasciano 15 crediti in educazione continua in medicina.
In allegato alla presente email troverete i moduli d’iscrizione da compilare in ogni sua parte, prestando particolare attenzione all’iscrizione, all’albo e alla provincia, questo perchè nell’attestato dovrà essere indicato l’albo di appartenenza, successivamente i crediti ECM verranno comunicati tramite mail (30/60 gg).
Il modulo d’iscrizione dovrà essere inoltrato al seguente indirizzo: efeiecmvv@efeitalia.it con allegato carta di identità o patente e codice fiscale.
La locandina con la modulistica è scaricabile anche dal sito dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Vibo Valentia http://www.omceovv.it/slave/news/index.htm nella sezione Convegni e Congressi
Per informazioni contattare i seguenti numeri: 3387507993 – 0963.995099 e Numero Verde 800584940
Cordiali Saluti
CDASP (Circolo Dipendenti Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia)
49° Congresso Nazionale SUMAI ASSOPROF
49° Congresso Nazionale SUMAI ASSOPROF
Programma provvisorio 49° Congresso Nazionale SUMAI ASSOPROF
Prenotazioni alberghiere
Scheda prenotazione ARIHA HOTEL
Scheda prenotazione HOTEL EUROPA
Scheda prenotazione ITALIANA HOTELS
Scheda prenotazione VILLA FABIANO PALACE HOTEL
Mappa ed indicazioni stradali
per raggiungere l’ARIHA Hotel:
Grande successo del I° Convegno Regionale SUMAI CALABRIA
Giovedì 7 aprile 2016 si è svolto il I° Congresso Regionale del SUMAI Calabria, presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di COSENZA. Piena soddisfazione di tutti gli iscritti: Medici, Odontoiatri, Biologi, Psicologi e Veterinari per la numerosa ed attenta partecipazione dei Colleghi in una sala gremita.
Dopo il saluto del Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Cosenza Dott. Eugenio CORCIONI che ha sottolineato e lodato l’importanza di questo evento. I lavori sono stati aperti dai Proff. Guido GIARELLI e Cleto CORPOSANTO, Sociologi dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, che hanno messo in rilievo e paragonato i differenti modelli della sanità pubblica, sia americani, sia Europei che all’interno dell’Italia (confronto tra i piani sanitari regionali).
Hanno parlato il Segretario Nazionale del SUMAI Dott. Roberto LALA (nonché Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma) ed il Dott. Enzo PRIOLO, Segretario Regionale SUMAI, che hanno sottolineato i traguardi ottenuti e le prospettive future che vedranno il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria sempre in prima fila nel difendere il valore ed il ruolo del territorio. Tesi sostenuta dai Segretari Provinciali che hanno moderato i lavori congressuali: Dott. Francesco LANZONE (Cosenza), Dott. Nino CARDILE (Catanzaro), Dott. Bruno RISOLEO (Vibo Valentia) e Dott. Giuseppe SIRIANNI (Crotone).
La presenza del Direttore del Dipartimento dell’Area Sanitaria della Regione Calabria Prof. Riccardo FATARELLA, unitamente a quella del Direttore Generale dell’ASP di Cosenza (nonché coordinatore di tutti i Direttori Generali delle ASP Calabresi) Dott. Raffaele MAURO hanno suggellato, se mai ce ne sia bisogno, il ruolo che lo Specialista Ambulatoriale e le altre Professioni Sanitarie hanno nella gestione della salute nel nostro territorio, ricevendo una considerazione sempre più crescente. Inoltre si è impegnato a proporre e sostenere nuovi percorsi operativi di prevenzione e diagnosi precoce tramite l’avvio di progetti mirati.
Un ringraziamento particolare alle organizzazioni sindacali dei MMG, alla CISL e CGL che hanno inteso portare il loro contributo sul tema dell’organizzazione delle UCCP e delle AFT, cardini del futuro assetto della medicina territoriale.
Un ultimo e sentito elogio al Dott. Raffaele MAURO che, avendolo promesso durante i lavori congressuali, il giorno dopo ha inteso ratificare il passaggio a tempo indeterminato di quei colleghi che aspettavano da anni tale riconoscimento e che con la citata delibera ha significato la vicinanza del management aziendale nei confronti del settore della specialistica ambulatoriale di Cosenza e del SUMAI. Ovviamente i nostri iscritti sapranno ancora di più dimostrare spirito di appartenenza aziendale, ma soprattutto professionalità e dedizione per il lavoro.
Al congresso, pienamente riuscito, sono stati inoltre riconosciuti i crediti ECM.